Docente: M°Pietro Rigacci
Periodo: 3-4-5 settembre 2023; 5 settembre: Concerto Finale presso Real Collegio (Lucca)
Termine Iscrizioni: 28 agosto 2023
Svolgimento: Auditorium della Assocazione Scuola di Musica Sinfonia di Luca, in via Nazario Sauro, 527 (Lucca). Il corso è organizzato in lezioni individuali pubbliche, per consentire ai partecipanti di confrontarsi con il maestro Pietro Rigacci, su programma libero.
Descrizione: La Masterclass, che verterà sul tema del repertorio pianistico da Bach al Novecento, è aperta a Studenti Interni e Studenti Esterni di ogni livello.
Al termine delle Masterclass sarà rilasciato un attestato di frequenza alla masterclass, ed i migliori allievi saranno segnalati per concerti o eventi organizzati dalla Associazione Scuola di Musica Sinfonia.
Costo: € 190 omnicomprensiva dell' iscrizione alla Associazione Scuola di Musica Sinfonia, tre lezioni individuali e partecipazione come auditore alle lezioni degli altri allievi presenti al corso.
Curriculum: Nato a Firenze, Pietro Rigacci discende da una famiglia che vanta musicisti da ben quattro generazioni. Si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze sia in Pianoforte, sotto la guida di Maria Tipo, che in Composizione, con Carlo Prosperi, ottenendo l’Insegnamento di Composizione prima al Conservatorio di Firenze a soli 22 anni, e dal 1978 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca. Il suo linguaggio musicale da sempre ha preso le distanze dalle tendenze modernistiche e sperimentali tipiche del secondo novecento, portandolo negli anni ’80/’90 a concentrarsi su una brillante carriera concertistica di pianista, esibendosi nelle più importanti sale da concerto internazionali (da London a Paris, Roma, Chicago, Mosca, incidendo spesso per la BBC) riservando alla composizione un numero ristretto di lavori, principalmente dedicati alla musica da camera.
Significativo è il successo delle “26 Evocazioni su nomi di donna” per 26 diversi strumenti solisti, tra cui spicca “Claire” per vibrafono, commissionato dalla Radio Svedese di Stockholm, ed eseguito successivamente alla Sala Philarmonia di Berlino, ed in molte altre sale da concerto internazionali.
Ispirato al mondo francese di inizio ‘900, il mondo espressivo di Pietro Rigacci è una raffinata fusione di delicate armonie e melodie che evocano un visionarismo impalpabile ed evanescente, alternando momenti di grande lirismo ad esplosioni di raggiante solarità. Le sue composizioni stanno ottenendo un grande apprezzamento in questi ultimi anni, al punto di avere commissionati numerosi lavori, tra cui si segnalano : “Four songs for Alice” per mezzosoprano, percussioni e pianoforte (presidenza svedese alla UE di Bruxelles), l’opera lirica in 3 atti “Sogno di una notte di mezza estate” tratta dall’omonima commedia di W. Shakespeare, rappresentata nel 2007 dalla International Opera Theatre di Philadelphia, ed il “Concerto per marimba e orchestra” (in fase di completamento) che avrà la prima esecuzione assoluta nel 2011 in Germania con l’Orchestra Filarmonica di Jena.
Può interessarti anche...
I maestri del Flauto in scena
"I maestri del Flauto in scena" è un evento molto atteso dagli appassionati del...
Scopri
X° Ed. Weekend del Flauto
La decima edizione del Weekend del Flauto si terrà dal 24 al 26 marzo 2023 presso la Scuola...
Scopri
2° Concorso Pianistico CITTA' DI LUCCA
II° Concorso Pianistico Nazionale
“PIANOSINFONIA”
Lucca, 19-20-21 Maggio,...
Scopri
Fisiologia e Forme della Lettura Musicale
Fisiologia e Forme della Lettura Musicale
Criteri di Approccio ad una lettura veloce nella...
Scopri
3° Corso Didattica Pianistica
Iniziativa di Formazione indirizzata al Personale della Scuola riconosciuta dal MIUR (Ufficio...
Scopri