La straordinaria Tamta Magradze in concerto a Lucca
Giovedì 22 maggio, ore 21:00 – Auditorium Sinfonia
Lucca si prepara ad accogliere una delle pianiste più raffinate e apprezzate del panorama internazionale: Tamta Magradze, artista georgiana dal talento magnetico, sarà protagonista di un concerto attesissimo, in programma giovedì 22 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium della Scuola di Musica Sinfonia. L’evento chiuderà una settimana interamente dedicata al pianoforte, aperta dal prestigioso Concorso Pianistico Nazionale "Città di Lucca".
Nella scorsa stagione, Tamta ha conquistato il pubblico del Müpa di Budapest interpretando il Concerto n. 3 di Prokofiev, e negli ultimi tre anni ha incantato platee in oltre 25 città europee, tra recital e performance solistiche. La sua presenza è stata applaudita in rassegne di grande rilievo come il Delft Chamber Music Festival e il Liszt Festival di Utrecht (Paesi Bassi), il Tbilisi Piano Fest, il Liszt Festival in Grottammare, il Lago Maggiore Musica di Arona, fino ai più prestigiosi festival tedeschi e ungheresi dedicati a Franz Liszt.
Vincitrice di oltre dieci premi tra concorsi internazionali e nazionali, tra cui il Primo Premio e Premio Speciale "Antonio Bacchelli" al Livorno Piano Competition, il Premio del Pubblico Online al Concorso Liszt di Utrecht, e ben cinque riconoscimenti speciali come finalista al Concorso Liszt di Budapest, Tamta Magradze si è imposta anche al Concorso Internazionale del Canada, al Concorso di Stoccolma e al Grand Prix "Musica Senza Frontiere" in Lituania.
Nata a Tbilisi, Tamta Magradze ha intrapreso il suo percorso pianistico all’età di cinque anni sotto la guida della nonna. Ha studiato al Conservatorio Statale di Tbilisi e, in seguito, presso la Franz Liszt Hochschule di Weimar, conseguendo il diploma concertistico sotto la guida della professoressa Gerlinde Otto. Ha beneficiato di numerose borse di studio di prestigio, tra cui quella del DAAD e della Neue Liszt Stiftung.
Nel corso della sua formazione e carriera ha avuto l’opportunità di confrontarsi con maestri del calibro di Leslie Howard, Elisso Virsaladze, Janina Fialkowska, Alexander Korsantia, Eteri Andjaparidze e molti altri.
Il concerto, realizzato in collaborazione con LivornoClassica e il Livorno Piano Competition, rappresenta un’occasione imperdibile per ascoltare un’artista d’eccezione in un contesto intimo e suggestivo, a conclusione di una settimana in cui Lucca celebra il pianoforte in tutte le sue forme.