CORSI PRE-ACCADEMICI JAZZ
in convenzione con “Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz”
preparatori all'accesso del corso di diploma accademico Siena Jazz University
PROGRAMMI DI STUDIO
La “Scuola di Musica Sinfonia” ha stretto un rapporto di convenzione con “Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz” che permette di seguire il piano di studi e il programma didattico dei corsi pre-accademici organizzati dalla prestigiosa istituzione senese. “Siena Jazz” ha ricevuto nel 2011 l’autorizzazione ministeriale a rilasciare titoli di Alta Formazione Artistica e Musicale aventi valore legale per il conseguimento del Diploma triennale accademico di primo livello. In conseguenza di questo riconoscimento ha deciso di attivare i propri corsi pre-accademici. “Siena Jazz” seleziona alcune scuole di musica sul territorio nazionale, con le quali instaura un rapporto di convenzione.
La “Scuola di Musica Sinfonia” ha ottenuto questo riconoscimento e l’esclusiva sulla provincia di Lucca per l’attivazione dei Corsi Pre-accademici di “Siena Jazz”: un percorso multidisciplinare composto da lezioni individuali di strumento e da lezioni collettive di teoria musicale e di musica d’insieme. Questi corsi hanno l’obiettivo di fornire ai musicisti le competenze e le abilità musicali necessarie per poter accedere ai corsi triennali di Diploma accademico di Alta Formazione. I corsi sono aperti anche a chi vuole intraprendere un percorso di studio professionale sul linguaggio jazz e sull’improvvisazione. I diplomi accademici di rilasciati dai conservatori e da Siena Jazz sono gli unici spendibili e ad avere valore legale in Italia e sono equiparabili ad una laurea universitaria.
“Siena Jazz” è la principale istituzione di musica jazz in Italia attiva nel campo della didattica dal 1977; è tra i primi soci dell’International Association of School of Jazz, associazione che comprende le più importanti scuole di jazz del mondo. La Fondazione Siena Jazz è stata riconosciuta come Agenzia Formativa, accreditata dalla Regione Toscana, con D.D.R.T. n. 1281 del 20/03/06 ed ha ottenuto nell’ottobre 2006 la certificazione del Sistema Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 per l’attività di Progettazione ed erogazione di servizi di formazione musicale, alta qualificazione professionale e master internazionali.
Caratteristiche del corso
Durata: 8 mesi
Frequenza delle lezioni: settimanale
Impegno delle lezioni: 3 ore di lezione
Materie: Strumento, Armonia/Ear Training/Rhythmic Training, Musica d’insieme
Numero delle lezioni per materia:
-
Strumento: 32 lezioni individuali da 45 min
-
Armonia/Ear Training/Rhythmic Training: 32 lezioni collettive da 45 min
-
Musica d’insieme: 32 lezioni collettive da 1h e 30m
Strumenti
Basso elettrico,
Batteria,
Canto,
Chitarra,
Clarinetto,
Contrabbasso,
Pianoforte,
Sassofono,
Tromba.