XI Weekend del Flauto

La Scuola di Musica Sinfonia di Lucca è lieta di annunciare l’undicesima edizione del Weekend del Flauto, un evento dedicato agli appassionati di questo strumento, in programma il 29 e 30 marzo 2025.
L’edizione di quest’anno si caratterizza per la presenza di ospiti di grande rilievo che condivideranno la loro
esperienza attraverso masterclass, workshop e seminari. Il 29 marzo 2025, il maestro Fabio Pupillo terrà una
masterclass e un seminario intitolato "Allenamenti flautistici", offrendo ai partecipanti l’opportunità di
perfezionare la propria tecnica e interpretazione. Il 30 marzo sarà ospite il Maestro Andrea Manco, Primo Flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. In questa data, il maestro terrà una maserclass, offrendo
un'opportunità speciale per approfondire lo studio del repertorio dello strumento con uno dei più illustri
interpreti del Flauto a livello internazionale. A completare il programma, ci sarà un workshop molto
interessante e originale a cura di Andrea Salvato intitolato "Flauto Beatbox: quando la Melodia incontra il
Ritmo", dedicato al flauto nelle tecniche moderne, inclusi approcci innovativi come il beatbox con il flauto. Questo laboratorio amplierà gli orizzonti creativi dei partecipanti, mostrando nuove possibilità espressive dello strumento.

Il Weekend del Flauto è aperto a musicisti di tutte le età e livelli, dai ragazzi delle scuole medie a indirizzo musicale fino agli studenti dei corsi accademici. Gli iscritti potranno partecipare attivamente alle masterclass e ai seminari, vivendo un’esperienza di crescita musicale e personale.
L’evento si svolgerà presso la Scuola di Musica Sinfonia di Lucca, un punto di riferimento per la formazione musicale in Italia.

ISCRIZIONI
Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo d'iscrizione online raggiungibile dal seguente link.
La domanda di iscrizione deve essere compilata entro il 20/03/25 attraverso il modulo d'iscrizione online deve essere allegata la copia del documento di riconoscimento e la ricevuta del versamento della
quota di partecipazione fissata in:
€80,00 iscrizione standard
€120,00 Allievi effettivi Masterclass senza accompagnamento del pianoforte
€140,00 Allievi effettivi Masterclass con accompagnamento del pianoforte

La quota di partecipazione può essere pagata tramite:
· bollettino su conto corrente postale n. 21086798 intestato a Scuola di Musica Sinfonia;
· bonifico bancario su conto corrente bancario intestato a Scuola di Musica Sinfonia, Banco BPM SpA IT23B0503413707000000139033

LINK ISCRIZIONE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemsX-91eLtNXF3_y8pG6IBGhNlOVqznChso6ahhr0DiMXWwA/viewform

Per informazioni varie e sull'alloggio contattare tramite whatsapp il 329 4955752 oppure l’indirizzo di posta elettronica weekend.flauto@hotmail.it



BROCHURE   

Può interessarti anche...


Masterclass Cristiano Rossi

Docente: M° Cristiano Rossi Periodo: 19-23 agosto Termine iscrizioni: 10 agosto Costo...

Scopri

Masterclass Pietro Rigacci

Docente Pietro Rigacci Periodo 29 agosto - 2 settembre 2024 Proposte...

Scopri

4° Concorso Pianistico CITTA' DI LUCCA

Art. 1 – L’Associazione “Scuola di Musica Sinfonia”, con il patrocinio del...

Scopri

Fisiologia e Forme della Lettura Musicale

Fisiologia e Forme della Lettura Musicale Criteri di Approccio ad una lettura veloce nella...

Scopri

3° Corso Didattica Pianistica

Iniziativa di Formazione indirizzata al Personale della Scuola riconosciuta dal MIUR (Ufficio...

Scopri

Sinfonia